Castello Pandone di Prata Sannita - Prata Sannita, Provincia di Caserta

Indirizzo: Via Castello, 6, 81010 Prata Sannita CE, Italia.
Telefono: 0823941080.
Sito web: castellopratasannita.com
Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 127 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Castello Pandone di Prata Sannita

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Castello Pandone di Prata Sannita, redatta in modo formale, amichevole e informativa, come richiesto:

Il Castello Pandone di Prata Sannita: Un Viaggio nel Tempo

Il Castello Pandone di Prata Sannita rappresenta un'immersione affascinante nella storia e nella cultura del centro Italia. Situato nel cuore del Beneventano, in provincia di Campobasso, questo imponente edificio storico è molto più di una semplice fortezza: è un luogo vivo, pulsante di ricordi e tradizioni.

Posizione e Contatti

L’indirizzo del Castello è: Indirizzo: Via Castello, 6, 81010 Prata Sannita CE, Italia. Per qualsiasi informazione o prenotazione, è possibile contattare direttamente la struttura al numero: Telefono: 0823941080. Potete anche visitare il sito web ufficiale per scoprire dettagli più approfonditi e per visualizzare foto e video del castello: Sito web: castellopratasannita.com.

Caratteristiche e Storia

Il Castello Pandone è una struttura di notevole importanza architettonica. La sua storia affonda le radici nel XII secolo, quando venne costruito dai Pandoni, una potente famiglia nobiliare che dominò la regione. Nel corso dei secoli, il castello ha subito diverse trasformazioni, adattandosi alle esigenze di chi lo abitava e alle mutevoli circostanze storiche.

Si tratta di un complesso fortificato di dimensioni considerevoli, che offre una vista panoramica mozzafiato sulla campagna circostante. Le mura, le torri e gli edifici interni testimoniano la maestosità e la potenza di un'epoca passata. L’architettura del castello, con le sue robuste mura e le sue finestre ad arco, evoca un’atmosfera medievale suggestiva.

Informazioni Utili e Dati di Interesse

Il Castello Pandone offre ai visitatori un’esperienza unica e coinvolgente. È un luogo ideale per chi desidera immergersi nella storia, scoprire le tradizioni locali e godersi la bellezza del paesaggio sannita.

Specialità: Il Castello stesso, ovviamente, è la principale attrazione, ma la sua posizione in un piccolo borgo medievale rende la visita particolarmente interessante.
Altri dati di interesse: Il castello è adatto ai bambini, grazie alla sua ampiezza e alla possibilità di esplorare i suoi cortili e le sue torri.
* Opinioni: L'azienda vanta un'ottima reputazione, con ben 127 recensioni su Google My Business che attribuiscono una media di 4.6/5. Questo dimostra la soddisfazione dei visitatori e la qualità dell'esperienza offerta.

Un’Esperienza Coinvolgente

La visita al Castello Pandone offre la possibilità di vagare tra le sue mura, ammirando le sue architetture e immaginando la vita di chi lo abitò un tempo. Si tratta di un luogo che conserva ancora oggi un'atmosfera suggestiva, impregnata di storia e di tradizioni. La cura che viene dedicata alla manutenzione e alla valorizzazione del castello è evidente, contribuendo a preservarne l'autenticità e la bellezza. La sensazione è quella di poter ripercorrere un passato glorioso, immergendosi in un’epoca di cavalieri e signori.

Consigliamo vivamente di visitare il Castello Pandone di Prata Sannita. Per maggiori informazioni, dettagli sulle visite guidate e per assicurarsi la propria presenza, vi invitiamo a consultare il sito web: castellopratasannita.com. Non perdete l'opportunità di vivere un’esperienza indimenticabile

👍 Recensioni di Castello Pandone di Prata Sannita

Castello Pandone di Prata Sannita - Prata Sannita, Provincia di Caserta
Maria G. M.
5/5

Visitare questo luogo è stata un'esperienza davvero magica. L'ospitalità della sig.ra Lucia e del figlio Vittorio ha poi reso il tutto ancora più piacevole. Ogni angolo di questo castello vive, profuma, racconta storie di famiglie che ci hanno vissuto e che ci vivono, che se ne prendono cura mantenendone l'aspetto originale.
Grazie per questa visita che mi ha molto arricchita.

Castello Pandone di Prata Sannita - Prata Sannita, Provincia di Caserta
Antonio S.
5/5

Bellissimo castello, mi ha fatto piacere vederlo da vicino, anche se ovviamente non si può visitare l'intero. Comunque una bella passeggiata nel piccolo borgo medievale è una Bellissimo esperienza. Visita consigliata

Castello Pandone di Prata Sannita - Prata Sannita, Provincia di Caserta
S.D.
5/5

In una giornata fuori porta, alla scoperta delle meraviglie nascoste della Campania, a soli 20km dall’autostrada (Cainello), attraversando una campagna rigogliosa, abbiamo visitato un piccolo borgo alle pendici del Matese: Prata Sannita.
Il borgo si erge su un colle ed è dominato dalla presenza di un poderoso Castello di origine Longobarda: CASTELLO PANDONE.
E’ inutile riportare la storia e le attività, perché son ben descritte ed illustrate sul sito (riportato su maps).
Per visitarlo occorre necessariamente prenotarsi, contattando i recapiti presenti sempre sul sito.
Il costo della visita è di 10€.
Vi accoglierà il proprietario, una persona speciale: gentilissimo, cordiale ed animata da un amore del territorio unico.
Vi accompagnerà nel percorso, raccontando storia del luogo ed aneddoti, curiosità e tante tante notizie sulle “persone: uomini, donne e bambini” che nella storia hanno vissuto il Castello e il territorio.
Scoprirete che all’interno del Castello è stato creato un Museo diviso in più sezioni: Museo Storico Militare, Museo della civiltà agricola e pastorale e Museo del Vasaio.
Non sono "musei" tradizionali, perché ogni oggetto ha una storia, un racconto che vi affascinerà e che vi farà capire e conoscere la vita dei nostri "padri".
Non aggiungo altro, augurandomi che la curiosità spinga molti a scoprire questa meraviglia, contribuendo ognuno con il suo piccolo apporto a far conoscere il patrimonio storico-artistico e culturale di un territorio che merita maggior rispetto e soprattutto maggior “rilievo”, con il semplice ed unico fine di preservare la nostra storia e le nostre origini.

Castello Pandone di Prata Sannita - Prata Sannita, Provincia di Caserta
Ciro B.
5/5

Il castello Pandone é una testimonianza storica della presenza Longobarda in provincia di Caserta. Utilizzato fino alla II guerra mondiale per scopi militari, é tuttora sede di interessanti collezioni private in tema di: reperti bellici della prima e della seconda guerra mondiale; civiltà contadina; artigianato del legno, della filatura e della ceramica.
Una visita guidata offerta dagli stessi proprietari, cultori della storia vera e documentata vi farà apprendere tanti dettagli storico-culturali della nostra civiltà.
Un'esperienza affascinante e indimenticabile.
Prenotazione obbligatoria.

Castello Pandone di Prata Sannita - Prata Sannita, Provincia di Caserta
Angela G.
5/5

In visita al Castello di Pandone con il gruppo FIAB RUOTALIBERA di BARI - Storia e cultura caratterizzano quest’affascinante dimora storica tuttora abitata dai proprietari, i quali ne curano con passione la conservazione, dando valore alla millenaria storia locale. Il museo storico militare “Vittorio Scuncio” allestito in alcuni ambienti del castello, costituisce un vibrante racconto dei due conflitti mondiali attraverso la minuziosa raccolta dei numerosi reperti e cimeli di guerra, impreziosita da una copiosa documentazione fotografica.

Castello Pandone di Prata Sannita - Prata Sannita, Provincia di Caserta
Diego C.
5/5

Passione, ospitalità, sapienza, preparazione ed affabilità dei sigg. Scuncio, proprietari del castello, sono meravigliosi. Una visita memorabile, toccante ed assolutamente da non perdere.

Castello Pandone di Prata Sannita - Prata Sannita, Provincia di Caserta
Raimondo F.
5/5

Paese civile, ordinato e incontaminato.
Presenta il caratteristico Castello Pandone insieme alla cittadina localizzata nel perimetro.
Grande interesse culturale poiché trattasi di struttura originale del Medioevo

Castello Pandone di Prata Sannita - Prata Sannita, Provincia di Caserta
Emanuela B.
5/5

Consiglio vivamente la visita al Castello Pandone che va prenotata in anticipo tramite sito web e che vale sicuramente i 10 euro richiesti, un'esperienza suggestiva nella quale sarete accompagnati direttamente dai proprietari che meriterebbero un biglietto a parte

Go up